Nei giorni 4-5-6 novembre il nostro gruppo Co-Design Jam e l’agenzia di experience design Nois3 organizzano a Roma un altro appuntamento internazionale di Design Collaborativo, la Global Sustainability Jam 2016.
Per 48 ore progettisti, antropologi, sviluppatori, esperti di sostenibilità ed ecologia, makers, service e product designer si cimenteranno in una maratona creativa per ideare, sviluppare e prototipare delle soluzioni innovative per migliorare servizi e prodotti legati alla sostenibilità ambientale, economica o sociale, misurandosi con un lavoro di gruppo, conoscendo persone nuove e progettando secondo i principi Human Centered Design.
Le Jam sono workshop internazionali che spingono i partecipanti ad andare oltre la mera presentazione di un’idea o di un concept, prototipando possibili soluzioni che possano essere testate per verificare la loro effettiva fattibilità, tenendo conto del bisogno che vogliono risolvere e del contesto di applicazione.
I nostri partner e mentori sono Studio Superfluo, un collettivo di designer e artigiani, che si occupa di eco-design, autoproduzione e progettazione partecipata dal 2010, adottando processi di co-progettazione e co-realizzazione diffondono teoria e pratica di sostenibilità ambientale e sociale e Famo Cose Maker Space uno spazio di condivisione per maker e appassionati di design che vogliono sporcarsi le mani e realizzare progetti interessanti.
Ci incontriamo per l’ora dell’aperitivo per conoscerci e per aspettare insieme l’annuncio del tema di questa Global Sustainability Jam che avverrà verso le ore 18.30. Discuteremo poi prime idee e formeremo i team che “jammeranno” per 48 ore insieme.
Ci vediamo per la colazione, durante la quale parleremo di design concepts, ricerca sul campo e come possiamo prototipare in 48h soluzioni progettuali. In team misti inizeremo quindi a progettare e prototipare.
Ci rivediamo nuovamente per la colazione per iniziare a testare e raffinare i nostri prototipi per poi preparare la documentazione da condividere tramite la piattaforma della Global Sustainability Jam con le altre città partecipanti. Infine ogni team presenterà il proprio prototipo prima di abbandonarci ai meritati festeggiamenti.
L’evento si terrà presso:
Via Caltanissetta 26 – 00176 – Roma
FAMO COSE è uno spazio di lavoro condiviso e un’officina creativa. Nato a Roma nel mese di Settembre 2014, è stato fondato da Luca Magarò (VIVO Design Studio), product designer e maker per passione, a cui si sono poi uniti gli altri FAMO Makers e Creatives che animano le iniziative di via Caltanissetta 26. Il FAMO COSE vuole promuovere un network creativo di professionisti freelance, makers, appassionati e hobbisti. I progetti che nascono al FAMO COSE sono spesso frutto di una collaborazione nata all’interno del makerspace stesso.